Prototipazione di Giochi Mobile
Un percorso che ti insegna a costruire prototipi funzionanti e a testare idee prima di investire mesi nello sviluppo completo. Impari dai tuoi errori quando costano ancora poco.
Perché la prototipazione cambia tutto
Negli ultimi anni ho visto decine di team buttare mesi su un'idea che sembrava geniale sulla carta. Poi la metti in mano ai giocatori e scopri che la meccanica principale non funziona come pensavi.
Un prototipo veloce ti fa capire subito se stai andando nella direzione giusta. Testi il gameplay, raccogli feedback veri e decidi se continuare o cambiare strada quando hai ancora tempo e budget.
Nel corso lavori con Unity e strumenti che ti permettono di iterare rapidamente. Niente asset perfetti all'inizio, solo meccaniche da testare. Prima capisci cosa funziona, poi lo rendi bello.

Come funziona il percorso
Sei mesi divisi in tre fasi. Ogni fase costruisce sulle competenze della precedente e ti porta a creare prototipi sempre più complessi.
Fondamenta tecniche
I primi due mesi li passi a capire Unity e C# quanto basta per non bloccarti. Crei meccaniche semplici tipo endless runner o match-3. L'obiettivo è sentirti a tuo agio con gli strumenti.
Prototipazione veloce
Qui entri nel vivo. Impari a prendere un'idea e trasformarla in qualcosa di giocabile in una settimana. Usi asset gratuiti, ti concentri sul gameplay. Fai vedere il prototipo ad altri e capisci cosa modificare.
Progetti completi
Gli ultimi due mesi sviluppi il tuo progetto finale. Scegli un'idea, crei un prototipo, lo testi con utenti reali e lo porti a un livello che puoi mettere in portfolio. Documentando tutto il processo.
Ho sempre pensato che per creare un gioco dovessi partire con grafica e suoni perfetti. Invece ho scoperto che con cubi colorati e placeholder posso capire in tre giorni se la mia idea ha senso. Mi ha risparmiato mesi di lavoro inutile.
Cosa costruirai durante il corso
Puzzle game
Crei meccaniche che fanno pensare. Testi difficoltà e bilanciamento finché non funziona come vuoi.
Controlli touch
Implementi swipe, tap, gesture. Capisci come rendere i controlli intuitivi su schermo piccolo. Niente tutorial lungi, solo design che si spiega da solo quando funziona bene.
UI essenziale
Menu, HUD, feedback visivo. Impari a comunicare informazioni senza riempire lo schermo di bottoni.
Opzioni di iscrizione
Scegli la modalità che ti serve. Entrambe includono accesso ai materiali e supporto durante tutto il corso.
Autonomo
Segui le lezioni registrate quando vuoi. Accesso al forum per domande e confronto con altri studenti.
- Video lezioni complete
- Materiali e risorse scaricabili
- Accesso forum studenti
- 12 progetti guidati
- Certificato finale
Con tutoraggio
Tutto del piano autonomo più sessioni settimanali con i docenti. Revisione personalizzata dei tuoi progetti.
- Tutto del piano Autonomo
- Sessioni live settimanali
- Revisione personalizzata progetti
- Feedback diretto dai docenti
- Supporto via email prioritario
- Mentorato su progetto finale