Requisiti Tecnici per il Corso

Per partecipare al nostro programma di prototipazione di giochi mobile, avrai bisogno di una configurazione tecnica specifica. Non servono macchine costose, ma alcuni elementi sono indispensabili per lavorare in modo fluido.

Specifiche Hardware Minime

  • 1

    Processore e RAM

    Intel Core i5 o AMD Ryzen 5 di generazione recente, con almeno 8GB di RAM. Per chi lavora su progetti più complessi, 16GB rendono tutto più veloce. L'editor Unity può essere esigente, specialmente quando compili frequentemente.

  • 2

    Scheda Grafica

    Una GPU dedicata con almeno 2GB di VRAM. Non serve l'ultimo modello gaming, ma avere una scheda separata aiuta molto con il rendering in tempo reale. Le Intel integrate vanno bene per iniziare, ma potresti notare rallentamenti.

  • 3

    Spazio di Archiviazione

    Almeno 100GB liberi su SSD. Unity occupa spazio, i progetti crescono velocemente e avrai bisogno di spazio per asset, build e versioni multiple. Un SSD rende tutto più reattivo rispetto a un disco tradizionale.

  • 4

    Dispositivo Mobile

    Smartphone Android o iOS aggiornato agli ultimi due anni. Serve per testare i tuoi prototipi su hardware reale. L'emulatore va bene per controlli rapidi, ma niente batte il test su dispositivo fisico per verificare prestazioni e touch.

Software e Strumenti Necessari

Unity 2022 LTS

Versione Long Term Support gratuita per studenti. Include tutti gli strumenti per mobile development e supporto completo per Android e iOS.

Visual Studio Code

Editor di codice leggero e veloce con estensioni per C#. Alternativa a Visual Studio completo, perfetto per scripting Unity senza appesantire il sistema.

Android Studio

Necessario per build Android e debugging avanzato. Occupa spazio ma è indispensabile per testare e compilare giochi su piattaforma Android.

Git e GitHub Desktop

Controllo versione per salvare il tuo lavoro e collaborare. GitHub Desktop semplifica tutto se non hai esperienza con la riga di comando.

Chi Ti Aiuterà con il Setup

I nostri istruttori conoscono bene le sfide tecniche e possono aiutarti a configurare tutto correttamente prima dell'inizio del corso.

Eleonora Tessari, technical support specialist

Eleonora Tessari

Supporto Tecnico

Lavora con Unity da sette anni e ha configurato centinaia di postazioni per studenti. Sa esattamente quali problemi possono emergere e come risolverli rapidamente.

Giulia Roncato, tools and workflow coordinator

Giulia Roncato

Coordinatrice Strumenti

Gestisce l'ambiente di sviluppo per tutti i corsi. Ha creato guide dettagliate per ogni sistema operativo e risponde a domande tecniche durante tutta la durata del programma.

Pronto a Verificare la Tua Configurazione?

Se hai dubbi sul tuo hardware o software, contattaci. Possiamo fare una verifica preliminare e consigliarti eventuali upgrade necessari prima dell'inizio del corso a settembre 2025.

Contattaci per Supporto